
Attività del Movimento Federalista Europeo (MFE)
- 25 Marzo 2021
- 0
È in corso di distribuzione, via Posta tradizionale, a tutti gli iscritti del Movimento Federalista Europeo (MFE) il giornale “L’Unità europea” (gennaio-febbraio 2021) fondato nel 1943 da Altiero Spinelli prendendo spunto dal famoso “Manifesto di Ventotene” redatto nel 1941 di cui si celebra quest’anno l’80° compleanno. L’attualità del Manifesto è evidenziato a pag. 3 dalla Presidente in carica MFE signora Luisa Trumellini.
Vari sono gli argomenti di un certo “spessore” contenuti nel bi-mensile; tra l’altro vi è un ampio spazio al bilinguismo inglese-italiano sul tema della Conferenza in corso sul Futuro dell’Unione Europea (UE) e l’appello dei Federalisti ad un ruolo attivo dell’Unione Europea per fermare la febbre del pianeta, un Piano mondiale per l’Ambiente, la Sanità, l’immigrazione e il lavoro; la petizione intitolata “Unire l’Europa per unire il Mondo” si può sottoscrivere tramite web nei siti indicati:
www.istitutoparidebaccarini.eu
www.europainmovimento.eu
www.centroeinstein.it
Per quanti desiderano avere contatti con la Direzione del Giornale è disponibile il sito www.mfe.it
Direttore della pubblicazione è il dott. Jacopo Di Cocco, la Redazione è a Verona via Poloni 9 tel/fax 0458032194; l’abbonamento annuo è confermato in Euro 18 con versamento sul c/c postale n° 10725273 intestato alla editrice Edit-Pavia.
Nella foto-ricordo scattata nel febbraio 2019 all’ingresso della Biblioteca Aprosiana di Ventimiglia ritroviamo un gruppetto di partecipanti all’apprezzato Convegno svoltosi sul tema: “Europa, prospettive e futuro” nel periodo storico della globalizzazione, alla presenza di esponenti locali, provinciali, il segretario regionale MFE dott. Piergiorgio Grossi ed il giovane Eurodeputato spezzino Brando Benifei; val la pena ricordare la proposta avanzata nell’occasione di introdurre in tutti i Paesi dell’Unione (dopo la moneta unica) anche un francobollo unico per la corrispondenza di 1 euro per la gioia dei filatelici e non solo.
(Eduardo Raneri)