image_print

 

Incontro con i tecnici e le amministrazioni locali
Focus su cantierizzazione, viabilità e opere compensative

Albenga. Il commissario straordinario per il raddoppio ferroviario Vincenzo Macello è stato oggi in visita sul territorio ingauno per incontrare i tecnici e i rappresentanti dei Comuni interessati dal raddoppio della linea Andora–Finale Ligure.

Particolare attenzione è stata riservata al Comune di Albenga, dove lo spostamento a monte del tracciato comporterà il maggiore impatto sul territorio. Durante la riunione si è svolto un approfondito confronto su diversi temi: dal progetto complessivo alla cantierizzazione delle opere, fino alla viabilità legata ai futuri cantieri e ai collegamenti con la nuova stazione ferroviaria.

Il sindaco Riccardo Tomatis ha espresso soddisfazione per il dialogo con RFI:

“Desidero ringraziare il commissario straordinario dott. Vincenzo Macello e tutti i tecnici per la disponibilità e l’attenzione dimostrata verso il nostro territorio. Albenga sarà il Comune maggiormente interessato e impattato dal progetto, per questo è fondamentale mantenere un confronto costante e costruttivo.”

Il primo cittadino ha ricordato che, pur non essendo ancora definita la data di avvio dei lavori, “questa fase è decisiva per proporre migliorie e modifiche che potranno rivelarsi determinanti”. Gli uffici comunali stanno lavorando in modo approfondito sugli aspetti tecnici e sulla gestione della viabilità, per limitare al massimo i disagi.

Tra i punti centrali dell’incontro, la viabilità propedeutica ai lavori. “Abbiamo chiesto e ottenuto rassicurazioni – spiega Tomatis – affinché molti interventi vengano realizzati prima dell’apertura dei cantieri, per evitare di gravare sul traffico cittadino e delle frazioni durante il periodo delle lavorazioni.”

Altro tema rilevante è quello delle opere compensative. Il sindaco ha ricordato che il Codice dei contratti pubblici prevede il riconoscimento del 2% del valore totale dell’opera come compensazione per l’impatto ambientale e sociale.

“Considerando che l’investimento complessivo per il raddoppio ammonta a circa due miliardi di euro – ha spiegato – il 2% equivale a circa 50 milioni di euro, una parte significativa dei quali dovrà essere destinata ad Albenga.”

Tra le priorità indicate dal Comune figurano edifici scolastici, impianti sportivi e opere viarie sia in città sia nelle frazioni.

“La nostra volontà – conclude Tomatis – è che le compensazioni portino benefici concreti e duraturi alla comunità.”
Foto fornita dall’Ufficio stampa.
Vincenzo Bolia
Mercoledì 15 ottobre 2025 – Anno XIX