image_print

 

 

Taglio del nastro per la 43ª edizione tra espositori, laboratori del gusto, rievocazioni e fuochi d’artificio

Laigueglia. Con il tradizionale taglio del nastro in piazza Preve è stata ufficialmente inaugurata questa mattina la 43ª edizione della Fiera di San Matteo, uno degli appuntamenti più attesi del calendario annuale del Comune. Alla cerimonia di apertura erano presenti il sindaco Giorgio Manfredi, l’Amministrazione comunale, autorità civili e militari, insieme a cittadini e turisti che ogni anno affollano le vie del centro storico in occasione della festa patronale.

Nel cuore del borgo marinaro, tra caruggi e piazze, decine di banchi animano le vie del paese con prodotti gastronomici, artigianato locale e specialità liguri e piemontesi. Grande attenzione è riservata anche alle eccellenze del territorio, grazie alla partecipazione di espositori selezionati nel campo dell’artigianato artistico, dell’agroalimentare e del settore vitivinicolo.

«La novità di quest’anno – spiega Lino Bersani, consigliere delegato agli eventi fieristici – sono i laboratori del gusto dedicati alla De.Co., realizzati in collaborazione con il Comune lungo le Antiche vie del Sale. Un’occasione per valorizzare la tradizione gastronomica locale e coinvolgere attivamente i visitatori».

Il programma della manifestazione, che si svolge nei giorni 19, 20 e 21 settembre, prevede eventi culturali, enogastronomici e folkloristici. Questo pomeriggio, venerdì 19 alle ore 17, l’Associazione Mestei e Segnue proporrà la rievocazione storica della Regata dei Gozzi, una delle iniziative più suggestive della Fiera. A sfidarsi saranno quattro imbarcazioni con equipaggi a due di voga e pareggio, in rappresentanza di alcuni rioni di Laigueglia. La gara partirà dal molo di Coenda, con un percorso andata-ritorno di circa 1,5 miglia marine, fino alla zona di Ponente dello scoglio della Tonnara.

Grande attesa anche per lo spettacolo pirotecnico, in programma domani, sabato 20 settembre alle 22, che illuminerà il cielo del borgo con giochi di luce e musica, in uno dei momenti più sentiti della festa.

La manifestazione si concluderà domenica 21 settembre alle ore 18 con la tradizionale processione in onore di San Matteo, patrono di Laigueglia, che attraverserà le vie del centro accompagnata dalle confraternite e dalla banda musicale, in un momento di forte partecipazione religiosa e comunitaria.

La Fiera di San Matteo, giunta alla sua quarantatreesima edizione, si conferma così un evento che unisce fede, storia, tradizione e promozione del territorio, coinvolgendo residenti, turisti ed espositori in un’atmosfera autenticamente ligure.
Foto fornita dall’Ufficio stampa
C. Folco
Venerdì 19 settembre 2025 – Anno XIX