image_print

 

Concerto dell’Orchestra del Carlo Felice nella chiesa parrocchiale sabato 20 settembre alle 20.30

Laigueglia. In occasione della festa patronale di San Matteo, sabato 20 settembre alle ore 20.30 la grande musica sinfonica tornerà a risuonare nel cuore della chiesa parrocchiale di Laigueglia grazie all’Orchestra della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova. L’iniziativa, frutto della collaborazione ormai consolidata tra la Parrocchia di San Matteo e il prestigioso teatro genovese, offrirà al pubblico un programma interamente dedicato a Ludwig van Beethoven e Johannes Brahms.

Sul podio il direttore Giuseppe Ratti, che guiderà l’Orchestra in un repertorio di grande fascino e valore storico. Il concerto si aprirà con l’Ouverture da “Egmont” di Beethoven, pagina potente e drammatica composta nel 1810 per l’omonima tragedia di Goethe, simbolo della lotta per la libertà e dell’eroismo individuale. A seguire, la Sinfonia n. 1 in Re maggiore op. 21, opera giovanile ma già rivoluzionaria per i tempi, che segna l’ingresso di Beethoven nella grande sinfonia, tracciando un nuovo percorso rispetto al classicismo di Haydn e Mozart.

Nella seconda parte della serata sarà eseguita una delle composizioni più celebri di Brahms, le Variazioni su un tema di Haydn op. 56a, scritte nel 1873 e considerate una pietra miliare nella produzione sinfonica del compositore tedesco. In questo lavoro, Brahms si confronta con la tradizione classica, elaborando un tema attribuito a Haydn attraverso otto variazioni e un’imponente passacaglia finale, in un equilibrio perfetto tra rigore formale e libertà espressiva.

L’evento si inserisce nel programma della festa patronale, che ogni anno richiama fedeli, residenti e turisti. Al termine del concerto, il cielo di Laigueglia sarà illuminato da uno spettacolo di fuochi d’artificio, offrendo un momento di festa e condivisione per tutta la comunità.

La serata rappresenta un’occasione unica per ascoltare dal vivo un’orchestra sinfonica di rilievo nazionale in un contesto intimo e suggestivo come la chiesa parrocchiale del borgo ligure. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Il progetto culturale della Parrocchia di San Matteo, che da anni promuove eventi musicali di qualità, si conferma così punto di riferimento per la valorizzazione del patrimonio musicale e spirituale del territorio. Con il concerto del 20 settembre, si rinnova un connubio tra fede, arte e bellezza che unisce tradizione e contemporaneità.
Foto fornita dall’Ufficio stampa
C. Folco
Venerdì 19 settembre 2025 – Anno XIX