
Albenga, il violino di Lucio Fabbri a Ottobre De André
- 15 Settembre 2025
- 0
Sabato 27 settembre il centro storico si trasforma nella “città vecchia” di Faber con sette gruppi e un ospite d’eccezione
Albenga. Sarà un ritorno in grande stile quello delle Piazzette De André, primo evento del programma 2025, organizzato dai Fieui di caruggi in collaborazione con il Comune di Albenga. L’appuntamento è per sabato 27 settembre, dalle ore 16 alle 18, quando il centro storico ingauno diventerà palcoscenico diffuso con sette gruppi musicali lungo un percorso nei vicoli della città vecchia.
In largo Doria si esibirà il Trio Raffae’, dalla Valcamonica, guidato da Diego Ghenzi, allievo di Giorgio Cordini, storico chitarrista di Fabrizio De André, che lo scorso agosto ha aperto il concerto di Cristiano De André a Edolo.
In piazza San Francesco spazio ai Corbe de Coi, con Marco Moro al flauto, Pino Caratozzolo alle tastiere, Stefano Ancona alle percussioni e Paolo Ferrando chitarra e voce. In piazza San Michele i protagonisti saranno I Trilli, storica formazione genovese simbolo della “liguritudine”.
In piazza Trincheri salirà l’Aqustic Duo con Marisa Fagnani, mentre in piazza San Domenico sarà la volta della piemontese Piccola Orchestra Sand Creek, con oltre dieci musicisti innamorati delle canzoni di Faber.
Piazza Torlaro accoglierà il cantautore ingauno Geddo con Lorenzo Santangelo, vincitore del Premio Fabrizio De André nel 2022 a Roma dalle mani di Dori Ghezzi. Piazza Rossi ospiterà il gruppo F-Tributo Ottobre De André, con Simone Matera, Alessio Nicolò, Carmine Pollio, Matteo Ferrando, Fabio Tessiore e Mario Rossello.
A rendere speciale la manifestazione sarà l’ospite d’onore: Lucio “Violino” Fabbri, violinista della PFM e di Roberto Vecchioni, autore di molti arrangiamenti del celebre tour del 1979 di De André. «Con grande umiltà e amicizia – spiegano i Fieui – ha accettato di partecipare come artista di strada, muovendosi tra le piazzette e suonando con tutti i gruppi».
Il suo violino regalerà momenti di intensa emozione, confermando il legame forte tra Ottobre De André e uno degli artisti che più hanno contribuito a diffondere la musica di Faber.
Foto fornita dall’Ufficio stampa.
C. Folco
Lunedì 15 settembre 2025 – Anno XIX